Tenuta Stella: vini schietti
Siamo Tenuta Stella – piccola cantina nel Collio friulano – dove operiamo, in agricoltura biologica certificata, con una gestione assolutamente naturale dei vini.
Il terreno dove “alleviamo” i nostri vigneti è la cosiddetta “ponca” – humus geniale per la vite – che risale al periodo oceanico marino ed è costituita da strati di marna (argilla calcarea) alternati a strati di arenaria (sabbia calcificata).
Lavoriamo principalmente vitigni autoctoni in quanto espressioni di valori e tradizioni antiche.Ribolla gialla, Malvasia istriana, Friulano, Schioppettino e Refosco.Ma abbiamo anche conservato piccole vigne vecchie di Chardonnay, Merlot, Cabernet e Pinot nero.
La qualità che generiamo in campagna la rispettiamo e la conserviamo in cantina, scegliendo solo i grappoli migliori, effettuando operazioni a regola d’arte, utilizzando quantità minime di solfiti e prediligendo fermentazioni ad opera di lieviti indigeni.
I nostri vini sono frutto della continua ricerca dell’equilibrio fra acciaio e legno, nell’intento di valorizzare appieno le caratteristiche di ciascuna varietà.Una particolare attenzione è riservata ai 2 vini spumanti – una Ribolla Brut e uno Chardonnay Pas-Dose’ – ottenuti per metodo classico ed affinati in bottiglia per anni.
Tutta questa nostra etica l’abbiamo riassunta in otto rigorosi principi comportamentali:
– rispetto del paesaggio, non stravolgendone l’impostazione originaria,
– rispetto del terreno, aiutandolo a vivere naturalmente,
– rispetto della vite, allevandola secondo la sua genetica,
– rispetto dell’uva, preservandone essenza e salubrità,
– rispetto in cantina, con operazioni pulite e meticolose,
– rispetto del vino, sapendolo aspettare,
– rispetto del cliente, con forniture dal corretto rapporto qualità-prezzo,
– rispetto del degustatore, presentandogli sempre e soltanto vini schietti.